C’è un luogo magico a Falcade che proprio non puoi perderti: il Bosco degli Artisti!
Si tratta di un’esposizione permanente e in continua evoluzione di opere d’arte site-specific, ovvero che sono state pensate e realizzate per essere inserite in questo specifico ambiente e sono realizzate prevalentemente con materiali naturali reperiti in loco: legno, pietre, arbusti.
Visitarlo è una vera e propria esperienza per grandi e piccoli, un percorso di circa 1 km pianeggiante a quasi 2000 metri di quota fatto di scoperta e meraviglia.
Oltre alla bellezza delle oltre 50 opere d’arte di artisti locali e nazionali in continua evoluzione, i più piccoli potranno sperimentare un contatto unico con la natura delle Dolomiti: dalla scoperta del legno fino ai formicai della protetta formica rufa, ecosistemi importantissimi per il luogo. Un equilibrio naturale unico e bellissimo da scoprire insieme ai vostri figli!
Affascinante e importantissima è la storia di come questa iniziativa è nata, nel 2018, da un’idea di Fabio De Ventura, papà della nostra collaboratrice Marika, che è prematuramente scomparso nel 2023. L’idea di Fabio è stata quella di rendere l’esplorazione del territorio più divertente e interattiva per i adulti e bambini, mettendo in risalto non solo l’aspetto naturale ma anche la creatività degli abitanti del luogo. Ancora oggi il Bosco degli Artisti è visitabile gratuitamente grazie al lavoro costante di tanti volontari, alla disponibilità degli artisti e al supporto di enti e aziende locali. Visitare questo luogo non sarà solo un piacevole momento durante la vostra vacanza, ma sarà anche un viaggio dentro l’amore degli abitanti della Val Biois per il loro prezioso e fragile territorio.
INFORMAZIONI PER LA VISITA
🚡 raggiungibile attraverso la cabinovia Molino – Le Buse (vedi qui i prezzi)
€ prezzo per la visita: l’ingresso al Bosco è gratuito
🥾 lunghezza del percorso: circa 1km
⌚️ tempo di percorrenza: circa 30 minuti
🎨 numero di opere presente: oltre 50
📞 per informazioni contattare PromoFalcade Dolomiti: +39 3347230117 – info@falcadedolomiti.it
Foto © PromoFalcade Dolomiti